Policy positions
Policy position 1
I cambiamenti climatici sono un'evidenza incontrovertibile ed è innegabile che le attività umane abbiano un impatto sul clima. Il contributo dell'uomo non è però così significativo rispetto alle cause naturali che da sempre hanno fatto sì che il nostro pianeta subisse dei cambiamenti climatici. Quello che si può fare è cercare di avere un minore impatto sull'ambiente, tenendo presente che questo non è l'unico elemento che incide sui cambiamenti climatici in atto.
Policy position 2
Il problema dei cambiamenti climatici ci coinvolge direttamente in quanto strettamente collegato al nostro sistema socio-economico e alla sua concezione di sviluppo. Sarebbe quindi opportuno modificare alcune abitudini di vita, senza però correre il rischio di stravolgere la nostra quotidianità.
Policy position 3
Modificare il nostro modello di sviluppo è necessario per porre rimedio al problema del surriscaldamento globale. Occorre puntare sulla sensibilizzazione pubblica e su una maggiore informazione, agendo anche nella vita quotidiana in maniera più responsabile e adottando uno stile di vita sostenibile.
Policy position 4
L'aumento della temperatura media del pianeta rischia di non riuscire ad essere contenuto nonostante le misure messe in atto dagli Stati. Ciò rischia di scatenare disastrose reazioni a catena dal punto di vista climatico. E' necessario intervenire radicalmente su tutte quelle attività umane che continuano a contribuire all'aumento dell'effetto serra.