Policy positions
Policy position 1
La protezione ambientale è fondamentale, è responsabilità dei governi e dei cittadini. Non ci può essere qualità della vita senza qualità dell’ambiente; dobbiamo proteggere il clima, respirare aria pulita, mangiare cibi sani, godere di una natura in equilibrio. Leggi rigorose, controlli e pene per chi non le rispetta sono essenziali, ma non sufficienti: occorre vivere in modo coerente, informato e vigile rispetto alle illegalità ambientali.
Policy position 2
La protezione ambientale è importante, è responsabilità dei governi. L’ambiente in cui viviamo è la nostra casa e quella delle future generazioni. Per vivere bene dobbiamo proteggere il clima del pianeta, respirare aria pulita, mangiare cibi sani, godere di una natura in equilibrio. Occuparsi di questo è compito dei governi, con leggi, controlli e pene per chi non le rispetta, perché le scelte dei singoli individui non possono fare la differenza.
Policy position 3
Le priorità sono economiche. I problemi ambientali esistono; ma in un mondo imperfetto, in cui molti faticano ad arrivare a fine mese, a trovare lavoro, a pagare l’affitto, la cosa davvero importante è proteggere l’economia, favorendo l’attività delle imprese ed evitando di ostacolarle con regolamentazioni ambientali stringenti e continui controlli. In questo modo si fa aumentare l’occupazione, la ricchezza, e si migliorano le condizioni di vita.
Policy position 4
Le catastrofi ambientali sono una bufala. Oggi si sente continuamente parlare di cambiamento climatico, perdita di biodiversità, inquinamento dell’aria e dell’acqua, ma in realtà è normale che l’essere umano modifichi il proprio ambiente, è suo diritto ed è sempre accaduto. Penso che ci siano cose più importanti di cui occuparsi, ad esempio rimuovere i tanti ostacoli che rendono la vita difficile a chi ha talento e può usarlo per avere successo.












