Discover PlayDecide. Download games, prepare, play. GET STARTED

Restrizioni da applicare per la pandemia

Choose your language

PlayDecide games may be available in multiple languages

Play the game

Download, prepare, discuss & collect results.

SIGN INRegister

Lavoro di gruppo creato dagli studenti di 3A e 3B all'interno del percorso di ED. Civica

Author / translator classi 3A e 3B PT

Lavoro di gruppo creato dagli studenti di 3A e 3B all'interno del percorso di ED. Civica

Created 14 April 2021
Last edited 18 May 2021
Topics Education, Health, Risks & security

Policy positions

Policy position 1

istituire subito un lockdown totale (tipo marzo - aprile 2020) fino quanto tutti gli over 60 saranno stati vaccinati

Policy position 2

ZONA BLU: Lockdown totale di tre settimane dove restano aperti solamente farmacie e negozi di alimentari. Non si può uscire di casa se non per malattia o bisogno di aiutare anziani o parenti. Si può uscire di casa ma rimanere solo nella propria proprietà. Se qualcuno viene trovato in luoghi pubblici o fuori dalla sua abitazione senza alcun motivo valido questo viene immediatamente multato (1000 $). Smart working. Aiuti economici a tutti.

Policy position 3

mantenere le restrizioni da zona arancione fino quanto tutti gli over 60 saranno stati vaccinati

Policy position 4

mantenere le restrizioni da zona gialla fino quanto tutti gli over 60 saranno stati vaccinati

Policy position 5

mantenere le restrizioni da zona bianca (come l'estate 2020 da subito)

Story cards

Story card - no image

Giulia e Agostino sono una coppia, hanno due figli rispettivamente di quattro e sette anni. Giulia lavora al supermercato del suo paese che è aperto ogni giorno e Agostino fa il farmacista. Con la zona rossa gli asili sono chiusi e le scuole fanno didattica a distanza. La coppia non può e non vuole affidare i figli alla nonna perché non vuole contagiarla. Non vogliono affidare i bambini ad una babysitter in quanto estranea e possibile fonte di contagio.

Giulia e Agostino
Story card - no image

Con l'arrivo del covid e della quarantena, un po' come tutti i ragazzi, ho dovuto usare molto di più i dispositivi elettronici soprattutto il computer per via della dad.
Sinceramente stare sempre chiuso in casa e fare scuola davanti ad uno schermo è stato molto noioso e pesante: noioso per via delle lezioni monotone e pesante perché si sta molte ore davanti ad un computer; tutto questo a reso molto difficile la vita quotidiana che è cambiata rispetto alla normalità.
Per fortuna in questo ultimo periodo stiamo tornando sempre di più a svolgere lezioni in presenza così da poter ritornare alla normalità, anche se le misure adottate in precedenza a mio parere sono state giuste per contenere la pandemia.

Storia personale
Story card - no image

Il ragazzo ha abbracciato la sua fidanzata mentre stavano passeggiando in centro a Pavia (gesto non concesso dalle norme anti-covid). Il giovane è stato multato con una quota di €400,00 con l’accusa di infrangimento delle restrizioni.

2 fidanzati di Pavia multati
Story card - no image

Sono più di 135 milioni le mascherine distribuite nelle scuole. Considerate scomode e troppo grandi dagli studenti. Nonostante gli studenti non le utilizzino vengono comunque distribuite giornalmente o settimanalmente. Sono molte le aziende che producono inquinate inutile nel produrre e ulteriore inquinamento nel distribuire.

Lo spreco delle mascherine distribuite nelle scuole
Story card - no image

Guenda Goria, attrice italiana, si è spostata verso Dubai. All’arrivo in aeroporto è stata immediatamente vaccinata. Ma non solo, ha avuto la possibilità di scegliere il vaccino che le sarebbe stato somministrato.

l’organizzazione
Story card - no image

Nel marzo del 2020 quando lo stato dei lockdown nazionale fu proclamato, un ragazzo che prima aveva la possibilità di frequentare liberamente la scuola e gli amici, si è trovato costretto ad abbandonare le sue abitudini e questo ha portato a disordini e disturbi nella sua vita. Ha quindi trascorso un periodo triste e vuoto che lo ha portato ad uno stato di depressione.

Fidanzati in lockdown
Story card - no image

Il bar Caffè Europa di Cles ad oggi ha ricevuto tre rate: 2 dallo stato in base al fatturato del 2019 su ciò che ha perso non lavorando ed 1 della Provincia che era una Tantum chiamata Riparti Trentino. Inoltre è stato dato anche un aiuto per l’affitto del 40% da recuperare sulle tasse (INPS) e secondo il gestore questi aiuti sono serviti per non far chiudere definitivamente l’attività.
La gestione dell’asporto a parere del gestore era poco conveniente e difficile da gestire perché c’erano troppe regole (per consumare il contenuto bisognava essere distanti 50 m dal locale) da rispettare e troppe risorse (bicchieri in plastica o biodegradabili, cannucce, coperchi bicchieri etc..). Il fatturato sotto Covid non supera il 20% di un'annata normale a causa delle continue chiusure obbligatorie (zona rossa, zona arancione o rinforzata).

Intervista proprietaria bar Caffè Europa di Cles
Story card - no image

Il consorzio TrentoDoc è un consorzio rappresentato da 57 case spumantistiche trentine che sui loro prodotti espongono il marchio D.O.C.
E’ lo spumante prodotto con metodo classico che garantisce l’essenza montana racchiusa nel vino. TrentoDoc è un realtà che esiste da 150 anni che ricava le sue eccellenze dalla vendemmie di sole uve: Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco e Pinot meunier.

Consorzio TrentoDoc

INFO CARDSISSUE CARDS

Quali sono i problemi psicologici causati dal mondo digitale?

Le cause principali dei problemi psicologici sono il distanziamento sociale, l’assenza di contatto fisico quindi la solitudine e l’isolamento a cui tutti siamo stati obbligati. Questi causano stress, ansia, depressione... L’uso scorretto della tecnologia o della comunicazione a distanza puo’ causare gravi danni quando porta a gesti estremi ad esempio a instigare il suicidio. Questo problema lo troviamo nella fascia di eta’ tra i 12 e i 40 anni.

Nonni in DAD

In assenza dei genitori i bambini non riescono a gestirsi, fanno molta fatica e i nonni, essendo nati in un era non tecnologica, si trovano in difficoltà nel seguire i bambini al computer e a risolvere i problemi che i nipoti riscontrano durante la didattica a distanza.

Nonni non disponibili

I genitori devono riservarsi parecchio tempo per aiutare i figli durante lo svolgimento di attività scolastica e compiti vari.
In assenza di nonni o genitori, se i figli sono piccoli, diventa indispensabile l'aiuto di una babysitter.

La tecnologia: impatto del Coronavirus sulla salute fisica delle persone

Il Covid-19 sugli adulti, ma soprattutto su bambini e adolescenti ha avuto delle grandi
ripercussioni. Infatti, l’interruzione scolastica ha portato ad una minore attività fisica con
conseguente aumento dell’obesità, irregolarità del sonno, alimentazione e postura
scorretta, dovuti soprattutto da un uso smodato di internet e di dispositivi elettronici. Questi
hanno influito negativamente oltre che sugli occhi, anche sulla mente.

Gestione applicazione “Immuni”

- Corea del Sud: applicazione molto efficiente, utilizzata da chiunque ne avesse la possibilità, ha permesso un maggior controllo
- Italia: applicazione poco efficiente (problemi tecnologici), installata da poche persone, risultato complessivo inefficiente

Libertà umana

Questi regolamenti hanno limitato gli spostamenti e di conseguenza anche i rapporti umani, come quelli familiari e di amicizia

Aumento rifiuti

Aumento dei rifiuti generali, in particolare di rifiuti usa e getta e attrezzature mediche come mascherine e guanti.

Per ridurre il contagio, si aumenta l'inquinamento

Con la pandemia in corso l’utilizzo dei disinfettanti per la sanificazione di mezzi e posti pubblici e mani è notevolmente aumentato.
Tali prodotti però inquinano irreversibilmente l’acqua, causando un effetto devastante sull’ecosistema marino e dei microrganismi.
Inoltre possono essere tossici se respirati o a contatto con la pelle.

lo Stato e i vaccini

lo Stato italiano non ha sufficienti risorse finanziarie e importanza per quanto riguarda i vaccini, a causa di questo è rimasto indietro rispetto agli altri Paesi sia nell'UE che nel mondo.

lockdown per tutti e non solo per soggetti ad alto rischio

è stato proclamato un lockdown per tutte le persone di tutte le età, quando la fascia a rischio è solo una parte di questi.

Le conseguenza che la pandemia lascerà sui giovani

Per i giovani, questo lungo periodo, quando finirà, lascerà comunque molti brutti ricordi e delle difficoltà a relazionarsi con gli altri e riprendere una vita normale.

perchè tanti giovani rispettano le restrizioni

Molti giovani rispettano le restrizioni non per limitare i contagi, ma per paura di ricevere una multa. Di conseguenza i giovani prendono le distanze dalle autorità.

Ignoranza

lo Stato e i giornalisti pongono troppa attenzione sull’argomento relativo alle eventuali problematiche fisiche dovute alla somministrazione dei vaccini. Gli effetti, siano essi positivi o negativi, sono conosciuti alle persone ed è inutile creare allarmismi anche in considerazione del fatto che test scientifici appropriati hanno evidenziato che la percentuale di rischio è molto contenuta rispetto ai rischi derivanti da un contagio da covid-19.

Chi paga ?

Le spese che devono pagare gli imprenditori da chi vengono pagate? Gli imprenditori sono arrivati allo stremo quindi per impedire il fallimento lo Stato o la Provincia dovrebbe aiutare.

Rifornimenti

Tante volte non arrivano ad essere consegnati perché le aziende produttrici falliscono.
I rifornimenti già presenti in bar e ristoranti, se non si possono conservare a lungo possono causare una perdita e uno spreco.

CALO VENDITE VINI

I vini più ricercati, come spumanti particolari o vini invecchiati che hanno prezzi più sostenuti hanno avuto un calo significativo delle vendite (Cantina Ferrari ha registrato un calo delle vendite del 20%)

PROBLEMA dei CONTRIBUTI

I contributi messi a disposizione dal governo per contenere le perdite delle aziende viticole non vengono distribuiti in base a chi ne ha realmente bisogno. Vengono dati, come per tutte le attività agricole, a chi ne fa richiesta anche non avendo subito gravi perdite.
In questo modo chi ha realmente bisogno di tali aiuti non vi può accedere oppure la somma che riceve non copre totalmente le perdite subite.

VENDITA VINI e LOCKDOWN

Le tipologie di vini che hanno subito un significativo calo di vendite sono quelle che vengono consumate all’interno di locali lussuosi o durante i tipici aperitivi nei bar.
Per via del lockdown e della prolungata chiusura dei locali durante la pandemia COVID le vendite di questi prodotti sono crollate.

Reddito famigliare

Il 62% delle famiglie italiane hanno avuto un calo di reddito di 8,3 punti. Questo comporta meno disponibilità economica e di conseguenza difficoltà ad assumere una babysitter.

Lavoro e famiglia

In situazioni di lockdown il 50% dei lavoratori lavorano in sede e il 50% in smart working.
Il 30% dei genitori non ha tempo per seguire i figli. Il volontariato offre vari servizi per aiutare le famiglie in difficoltà anche nella gestione dei figli, inoltre fino al 30 giugno 2021 è possibile optare per i bonus per l'acquisto di servizio di baby-sitting.

Aumento degli spettatori da casa

Confrontando i telespettatori nei giorni di marzo 2020 con il periodo equivalente del 2019 e analizzando la differenza numerica si è notato un incremento di quasi 6 milioni di spettatori.
In particolare si è visto una crescita per l’interesse per le news e i telegiornali.
In particolare le celebrazioni religiose hanno avuto un fortissimo aumento di spettatori. Inoltre si è visto che gli italiani usano di più la tv via Internet.

Perdita della fiducia nel tempo del covid

Con il 2020 le persone hanno iniziato a diffidare dei news media infatti, secondo statistiche pubblicate su statista.com, il 37% dei consumatori abituali britannici di mezzi di informazioni online non si fidano più di essi come gli scorsi anni. Inoltre canali televisivi come Fox News hanno perso credibilità da parte dei loro clienti.

shopping online e covid

Un sondaggio condotto da IZI racconta come sono cambiate le abitudini di consumo degli italiani. Rispetto al periodo pre-Covid, gli acquisti online dei principali beni di consumo hanno registrato un incremento del 20%. Nel settore dell’abbigliamento, infatti prima del Covid oltre i due terzi degli italiani(85%) si recavano negli esercizi commerciali a fare shopping, oggi a farlo è il 64%, con una conseguente crescita del commercio online del 20%.

Gestione covid negli Stati

- Norvegia: vietati gli spostamenti al di fuori dello Stato
- Italia: chiusura comuni, vietati gli spostamenti tra regioni
- Cina: cittadini barricati in casa con rifornimenti forniti dal servizio militare

Uso della tecnologia (privacy-dati)

La tecnologia era già presente ma non era in uso. Con l’avvenimento della pandemia e le conseguenti norme di contenimento del contagio si ha avuto la necessità di utilizzarle. A causa dell’incremento dell’utilizzo sono state modificate le normative riguardanti la privacy.

Riduzione emissioni

Emissione di monossido di carbonio delle macchine ridotte del 50% ed emissione di CO2 ridotte. Crollo emissioni di carbonio. Riduzioni inquinamento acustico. Oceani e acque più puliti e aumento di animali.

Le mascherine sono diventate indispensabili

Le mascherine sono diventate un dispositivo di protezione individuale fondamentale nella nostra quotidianità.
E’ consigliato sostituirle giornalmente, considerando che ogni persona dovrebbe indossare e sostituirle è impatto ambientale non è indifferente. Ogni mascherina impiega 450 anni a decomporsi.

Indecisione

Un italiano su sei non vuole vaccinarsi. Questo dato è stato rilevato dall IPSOS, inoltre il 52% degli intervistati sostiene che è ancora indeciso se vaccinarsi o meno.

immunità di gregge

per avere un’immunità di gregge è necessario vaccinare all’incirca il 70% della popolazione, attuali 14 milioni di vaccinati in data 04/05/2021.

scarso apprendimento in DAD degli studenti

In zona rossa, non si va a scuola e gli studenti in DAD apprendono meno perchè hanno più distrazioni e in certi casi poca possibilità di connessione o di avere un computer che li permetta di eseguire comodamente le lezioni.

che cosa provano i giovani

Non c'è più vita sociale, nemmeno a scuola e per questo molti studenti sentendo la mancanza degli amici violano le restrizioni aumentando di fatto i contagi. Molti di loro si chiudono in se stessi e non parlano neanche con i loro genitori, causando malumori nelle famiglie.

giovani e tecnologia

Molti giovani per occupare il tempo si sono avvicinati ancora di più al mondo tecnologico, investendo i propri risparmi in videogiochi o dispositivi elettronici.

False speranze da parte del governo

Il governo ha promesso più volte a queste attività di poter aprire e quindi di avere un guadagno. Dai dati dei contagi si poteva dedurre però che erano false speranze.

Ricchezza prodotta a livello nazionale

Il prodotto interno lordo dei bar e dei ristoranti in Italia è circa del 25 % , ossia circa 538 miliardi di euro.

VENDITA ONLINE

Sono molti gli operatori che hanno introdotto il sistema delle vendite online e della consegna a domicilio. Queste attività però non possono sostituire in modo efficace la vendita diretta dei prodotti e l’impatto positivo del turismo, fermo ormai da più di un anno. Le aziende perciò sono costrette a sostenere gli elevati costi della produzione, senza registrare entrate

GESTIONE MANODOPERA

Gli agricoltori hanno dovuto affrontare il problema delle restrizioni per l’emergenza COVID che regolano l’assunzione di personale stagionale per la vendemmia e per la sfogliatura estiva delle viti.
Le misure da adottare sono:
Tampone o periodo di quarantena per ogni operaio,aumento dei numeri di alloggi e spazi rispetto allo stesso numero di operai degli anni precedenti per garantire il distanziamento sociale, controllo temperatura,sanificazione

PERDITA e GUADAGNO

In Italia un’ azienda vitivinicola su 10 aumenterà il proprio fatturato mentre per oltre 7 imprese su 10 le vendite totali vireranno in negativo per via del calo di arrivi di turisti esteri che durante la propria villeggiatura ricercano questi prodotti dell’eccellenza trentina e italiana.

Register to download vote results of this PlayDecide game.Register