Discover PlayDecide. Download games, prepare, play. GET STARTED

La sperimentazione animale nella ricerca biomedica in Europa

Choose your language

PlayDecide games may be available in multiple languages

Play the game

Download, prepare, discuss & collect results.

SIGN INRegister

Nei paesi europei, come in altri paesi, la sperimentazione animale in campo biomedico è oggetto di un forte dibattito.

Author / translator Giorgio Bertani

Nei paesi europei, come in altri paesi, la sperimentazione animale in campo biomedico è oggetto di un forte dibattito.

Da un lato, c'è la volontà di trovare nuovi farmaci e trattamenti più efficaci. Dall'altro lato, si vuole evitare la morte e la sofferenza degli animali per raggiungere questo obiettivo.

Nonostante l'aumento delle alternative alla sperimentazione animale, non è ancora possibile escluderla completamente dai test.

Ma quando in là siamo autorizzati a spingerci per migliorare la nostra salute?

"Questo gioco è largamente basato su una versione creata dagli studenti di Erasmus MC University Medical Center Rotterdam."

Created 2 February 2023
Last edited 3 February 2023
Topics Ethics, Health, Science
Original English

Policy positions

Policy position 1

La sperimentazione animale non dovrebbe mai esser consentita, neanche per scopi di ricerca biomedica.

Policy position 2

La sperimentazione animale può essere consentita nella ricerca biomedica, ma solo nella ricerca di cure o trattamenti per malattie potenzialmente letali, come il cancro.

Policy position 3

La sperimentazione animale in ricerca biomedica può essere consentita se gli animali sono ben curati e non ci sono altre alternative.

Policy position 4

La sperimentazione animale in campo biomedico deve sempre essere consentita.

Story cards

Story card - no image

Ho la leucemia e il mio tasso di sopravvivenza è del 55%. Ho sentito che c'è un nuovo trattamento in arrivo. Ma, prima che io possa prendere parte a uno studio di ricerca, i test sugli animali devono prima essere completati. Naturalmente è terribile che gli animali debbano morire per me, ma ho solo 30 anni e non voglio ancora morire.

La storia di Paolo
Story card - no image

Sono il presidente di un'associazione di pazienti. L'associazione si dedica alla ricerca di nuovi trattamenti anche se questo significa che devono essere condotti esperimenti sugli animali. La ricerca di nuovi trattamenti dà speranza ai pazienti. Penso che sia importante che gli animali siano trattati umanamente.

La storia di Herman
Story card - no image

Mio figlio di tre anni ha l'epilessia. Siamo stati in grado di controllare la sua epilessia fino ad ora, ma ho notato che ha bisogno di quantità sempre maggiori di farmaci. Quando un nuovo farmaco viene immesso sul mercato, sono certa che sia stato ampiamente testato su animali e pazienti. Ma come fanno a sapere che non ha effetti dannosi a lungo termine? E quali sono gli effetti sui bambini?

La storia di Miriam
Story card - no image

Lavoro per una organizzazione per la protezione degli animali. Noi siamo critici nei confronti della sperimentazione animale, ma allo stesso tempo siamo anche realisti. Miriamo ad abolire completamente la sperimentazione sugli animali, ma ci rendiamo conto che ciò non è ancora possibile. Speriamo di raggiungere questo obiettivo attraverso discussioni con esperti di sperimentazione animale, ricercatori e governo, promuovendo metodi di ricerca alternativi in ​​cui non vengono utilizzati animali.

La storia di Derek
Story card - no image

Credo che i topi e gli esseri umani abbiano gli stessi diritti. Pertanto, i topi non dovrebbero essere utilizzati per la ricerca. Non minaccerei mai un ricercatore che lavora con i topi, ma una volta ho aiutato a liberare i topi da un laboratorio. Potrei, quindi, essere visto come un attivista per i diritti degli animali.

La storia di Jan
Story card - no image

Sono un medico presso un centro di ricerca universitario e mi occupo di ricerca sul cancro. L'utilizzo dei topi per la nostra ricerca ci ha permesso di fare un grande balzo in avanti nel trattamento e persino nella prevenzione di un tipo di cancro del colon-retto. Potremmo essere in grado di curare più pazienti in pochi anni. Quando vado alle feste, non dico alla gente che faccio esperimenti sugli animali perché spesso la gente non capisce. Questo è un peccato.

La storia di Filippo
Story card - no image

Sono una addetta alla cura degli animali in un centro di sperimentazione. Gli animali sono trattati bene ed è interessante lavorare con gli animali. Tuttavia, alla fine verranno utilizzati in un esperimento, quindi voglio dar loro una vita migliore possibile.

La storia di Laura
Story card - no image

Il prossimo anno andrò all'università e dopo aver studiato Biologia voglio diventare una ricercatrice scientifica. Non penso di voler lavorare con animali da laboratorio. Perché non posso lavorare solo con modelli al computer?

La storia di Elisa
Story card - no image

Penso che sia triste che gli animali debbano soffrire perché noi siamo malati. Ho un cane e posso dire che ha sentimenti proprio come gli umani. Non vorrei pensare che il mio cane fosse usato in un esperimento. Come devono sentirsi quegli animali da laboratorio?

La storia di Glenn
Story card - no image

Sono infermiera in una casa per anziani ed entro in contatto con molti malati di Alzheimer. È terribile vedere una madre incapace di riconoscere i propri figli. Ora è stato trovato un farmaco per il morbo di Alzheimer che ha a
effetto positivo sui topi. Questo farmaco funzionerà anche sugli esseri umani?

La storia di Karin
Story card - no image

Sono membro di una fondazione contraria ai test sugli animali. I report trimestrali menzionano spesso che muoiono più animali da laboratorio del necessario. Ulteriori finanziamenti dovrebbero essere messi a disposizione per lo sviluppo metodi che non richiedono animali da laboratorio. Se solo volessimo, potremmo sicuramente usare meno animali da laboratorio!

La storia di Raffaele

INFO CARDSISSUE CARDS

Non abbiamo fatto abbastanza?

La scienza medica non è già avanzata a sufficienza tramite la sperimentazione animale fatta in passato? I vantaggi sono ancora maggiori degli svantaggi?

Epidemie globali

La minaccia di epidemie globali, dopo quella del Covid-19, è costante e si renderà necessario lo sviluppo di altri vaccini ancora inesistenti. Dovremo ancora basarci sulla sperimentazione su altri animali per sviluppare i nuovi vaccini?

Condizioni di vita degli animali e allevamento industriale

Le condizioni di vita degli animali da allevamento industriale sono di gran lunga peggiori di quelle degli animali da laboratorio. Nonostante questo, mangiare carne è permesso. Mangiare carne è più importante dell'avanzamento della medicina?

Gli umani sono più importanti degli animali?

Gli esseri umani sono più importanti degli animali? E questo vale per tutte le diverse specie animali?

La sperimentazione animale riguarda tutti

Se qualcuno è contrario alla sperimentazione animale allora dovrebbe anche rinunciare ad ogni farmaco e trattamento sviluppato con questo genere di sperimentazione?

Gli animali sono un buon modello?

Un animale non è uguale ad un essere umano. I test fatti sugli animali possono davvero dare risultati attendibili anche per gli esseri umani?

Farmaci per animali

Sarebbe meno grave se gli animali da laboratorio fossero usati per sviluppare farmaci per animali?

Hanno una vita migliore degli animali da compagnia?

Le regole stringenti e le buone cure assicurate agli animali da laboratorio rendono la loro vita migliore rispetto a quella di alcuni animali da compagnia.

Topi o maiali?

È meglio usare i topi da laboratorio rispetto ai maiali?

L'uso di animali da riproduzione negli esperimenti

Gli animali che hanno avuto cuccioli possono essere usati ancora per la sperimentazione? O la madre ha già fatto abbastanza?

Tutto è concesso?

Dovrebbe essere tutto concesso per la cura delle malattie umane più gravi, come il cancro o l'AIDS?

Responsabilità

Gli esseri umani hanno il diritto di usare e uccidere animali, soprattutto quando hanno assistito alla nascita di questi animali?

Sensibilizzazione dei politici alla sperimentazione animale

I politici dovrebbero prestare maggiore attenzione alla sperimentazione animale e aumentare la spesa per la ricerca di alternative.

Progressi della medicina

I progressi in campo medico non possono essere raggiunti senza sperimentazione animali. I progressi del passato sono stati possibili soltanto grazie ai test sugli animali.

Poche alternative

Ad oggi, le alternative alla sperimentazione animale sono ancora poche e utilizzate di rado.

Rispetto per la natura

Dovremmo rispettare la natura e non modificare geneticamente gli animali da laboratorio.

Se non lo facciamo noi, lo farà qualcun altro

Se non lo facciamo noi, sicuramente lo farà qualcuno da qualche altra parte. Nonostante in Europa si faccia il massimo per garantire il benessere animale, in altri paesi viene tenuto in scarsa considerazione.

Rendere i farmaci disponibili

Ci sono ancora molti farmaci che non sono ancora disponibili per tutti. Dovremmo fare qualcosa a riguardo prima di sviluppare nuovi farmaci usando gli animali.

Gli animali pensano a loro stessi?

Se un animale ha un aspetto strano ma è accettato dal resto della sua specie, è un caso di sofferenza animale? O siamo solo noi che lo vediamo come un problema e non l'animale stesso?

Che diritti abbiamo?

Cosa dà agli esseri umani il diritto di utilizzare gli animali come animali da compagnia, da produzione o da laboratorio? Per quali scopi possiamo o non possiamo usarli?

Possiamo davvero far sopravvivere tutti?

Vogliamo mantenere tutti in vita? O dovremmo accettare il fatto che non tutti muoiono alla stessa età e lasciare che la natura faccia il suo corso? E chi ha il diritto di prendere questa decisione?

Effetti collaterali

Vorresti usare un farmaco con effetti collaterali sconosciuti e per il quale non è ancora noto il funzionamento? Vorresti che i tuoi affetti usassero questo tipo di farmaci?

Gli animali da laboratorio in Europa

Nel 2018, sono stato circa 10,5 milioni gli animali utilizzati in Europa per la sperimentazione scientifica a beneficio della salute umana.

Minore sofferenza

In alcuni casi, se alcuni esperimento provocano molto dolore a certi animali, si può ridurre la sofferenza del singolo animale utilizzando più animali diversi nello stesso esperimento.

Un anello della catena della ricerca

La sperimentazione animale è uno degli importanti anelli della catena della ricerca. Servono a testare se le sostanze utilizzate funzionano in un organismo completo, prima di cominciare la sperimentazione umana. La maggior parte della ricerca di nuovi farmaci, nuovi trattamenti, anche preventivi, delle malattie è fatta su esseri umani, colture di tessuti, modelli al computer models e altri metodi che non coinvolgono gli animali.

Formazione dei ricercatori

Non tutti sono autorizzati a lavorare in laboratori con gli animali. Un ricercatore o una ricercatrice può lavorare con gli animali solo dopo aver ricevuto una adeguata formazione e aver completato con successo un corso di 'laboratory animal sciences’.

Sviluppare nuove tecniche

Al momento, ci sono numerose tecniche e strumenti che non vengono utilizzati su pazienti umani.
Queste tecniche sono complicate da apprendere e prima che i chirurghi possano utilizzarli sull'uomo si devono esercitare su animali da laboratorio.

Le 3 R: RIMPIAZZARE, Ridurre e Raffinare (1)

La sperimentazione animale è rimpiazzata, quando possibile, con test che non coinvolgano gli animali.

Le 3 R: Rimpiazzare, RIDURRE e Raffinare (2)

Nuove tecniche di studio hanno portato un aumento delle informazione che possono essere ottenute da ogni animale, questo significa che sono necessari meno animali per ottenere buoni risultati di ricerca. Per una ricerca, non è consentito utilizzare più animali di quanti siano strettamente indispensabili.

Le 3 R: Rimpiazzare, Ridurre e RAFFINARE (3)

Gli animali sono ben curati, sono tenuti in compagnia di altri animali e hanno dei giochi per migliorare la qualità della loro vita. Inoltre, gli animali sono maneggiati delicatamente e, quando necessario, vengono loro somministrati anestetici e antidolorifici. Le sperimentazioni invasive vengono concluse nei tempi più brevi possibili.

Commissione sulla sperimentazione animale

Ogni test sugli animali deve prima essere valutato dalla commissione sulla sperimentazione animale. Questo comitato etico valuta l'importanza e la rilevanza della ricerca e stabilisce fino a che grado gli animali da laboratorio possano essere parte dello studio.

Supervisione del benessere animale

Ogni istituto ha un esperto di animali da laboratorio che supervisiona il benessere degli animali. Ogni struttura con animali è tenuta ad avere un veterinario specializzato nel trattamento di animali da laboratorio.

Animali

La Direttiva Europea 2010/63EU sulla sperimentazione animali protegge gli animali utilizzati nella ricerca.
Gli animali più utilizzati sono i topi. L'utilizzo degli zebrafish è in significativo aumento poiché gli embrioni si sviluppano all'esterno del corpo della femmina e si possono studiare più facilmente.

Formazione degli addetti alla cura degli animali

Gli addetti alla cura degli animali da laboratorio devono avere una certificazione che includa in modo specifico gli animali da laboratorio.

Ripetizione delle ricerche

Se la ricerca non da risultati interessanti, non viene riportata o pubblicata ed esiste la possibilità che altri ricercatori provino a condurre esperimenti simili.

Sviluppo di alternative

All'interno dell'Unione Europea, stanno venendo sviluppate numerose alternative alla sperimentazione animale da centri medici universitari, enti governativi, istituti di ricerca, laboratori specializzati e progetti specifici finanziati dall'Unione Europea.

Criteri etici

La sperimentazione animale è permessa solo se i benefici attesi sono maggiore del danno previsto per gli animali.

Obblighi legali

I nuovi farmaci devono essere testati su animali da laboratorio prima di essere testati sugli esseri umani, che siano volontari o pazienti.

Malattie umane

Ad oggi, secondo Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 70% delle malattie umane non possono ancora essere curate adeguatamente. Per questo l'OMS suggerisce di concentrarsi sulla prevenzione oltre che sulla cura.

Risultati della sperimentazione animale (1)

Il primo trapianto di cornea in un essere umano, avvenuto nel 1905, fu basato su numerose procedure sperimentali condotte sui conigli. Oggi è una procedura largamente diffusa e ben nota.

Risultati della sperimentazione animale (2)

Negli anni Quaranta venne sviluppato il bypass cardiopolmonare (CPB), una macchina in grado di sostituire il funzionamento di cuore e polmoni, grazie alla sperimentazione sui cani.

Risultati della sperimentazione animale (3)

Il vaccino per la polio, sviluppato negli anni Cinquanta, è stato reso possibile grazie alla sperimentazione su topi e scimmie.

Risultati della sperimentazione animale (4)

È in corso di sviluppo un vaccino contro il morbo di Alzheimer che si è rivelato efficace sui topi ed ora è in fase di sperimentazione umana.

Identificazione degli animali da laboratorio

Gli animali da laboratorio sono contrassegnati per essere identificati. Questo viene fatto rasando una parte del pelo, marchiando il pelo o la pelle con della tintura, usando microchip sottocutanei o etichette auricolari. Talvolta, questo può essere impossibile perché gli animali sono troppo giovani, piccoli, o non hanno ancora pelo. In questi casi, viene rimosso un dito delle zampe. Questi animali (solitamente topi), hanno al massimo 8 giorni.

Non più malati del necessario

Per alcuni esperimenti è necessario fa ammalare degli animali. I ricercatori possono spesso avere indicazioni sui possibili risultati della ricerca anche agli stadi iniziali della sperimentazione.
In Olanda è vietato far soffrire gli animali più a lungo di quanto sia necessario per portare a termine la sperimentazione. I ricercatori devono poi sopprimere l'animale prima prima che sia gravemente malato.

Ricerca sull'intero organismo

Il corpo umano e quello animale sono molto complessi. In modo da studiare le complicate interazione tra le cellule e i tessuti in un intero organismo, sono necessari gli animali da laboratorio.

Allevamento di animali da laboratorio

Alcune specie di animali da laboratorio sono allevati da allevatori specializzato e autorizzati. Particolari specie e linee genetiche sono allevati dagli istituti stessi.

I sentimenti degli animali

La ricerca scientifica ha dimostrato che gli animali possono sentire stress e dolore.

Effetti collaterali

I farmaci possono causare effetti collaterali. Solitamente, gli effetti collaterali sono pochi e innocui, ma ci sono casi in cui possono essere dannosi. Lo sviluppo di un possibile farmaco spesso viene fermata se si dimostra poco sicura, se viene assorbita male dall'organismo o se lascia il corpo troppo rapidamente.

Esempi di alternative

La ricerca di metodi alternativi può risultare nell'utilizzo di meno animalo o di una minor sofferenza degli animali. Dopo l'introduzione di una alternativa idonea, viene rapidamente utilizzata come pratica preferenziale. C'è un grande interesse per l'utilizzo di materiale umano, per esempio tessuti cutanei cresciuti in laboratorio.

Incertezza del raggiungimento del risultato di ricerca

Non tutti gli esperimenti sugli animali alla fine si traducono in un nuovo farmaco o in un nuovo trattamento.

La tragedia del talidomide

I test sugli animali non sempre dimostrano che un farmaco è sicuro. Tra il 1957 e il 1961, la talidomide fu prescritta come sonnifero per le donne incinte. Questo farmaco era stato testato sui topi, ma ha mostrato terribili effetti collaterali sull'uomo: molti bambini sono nati con malformazioni a organi, arti e orecchie. Oggi, sono condotti test specifici per prevedere effetti collaterali su donne incinte e neonati.

Gravi effetti collaterali

I principi attivi usati per trattare malattie gravi spesso possono avere gravi effetti collaterale (per esempio la chemioterapia). I test sugli animali sono fondamentali per valutare gli effetti collaterali su un intero organismo.

Meno test sugli animali

L'introduzione di una legislazione che riduca il numero di animali coinvolti nei test si può dimostrare efficace. Ad esempio, in Olanda c'è stata una netta diminuzione dell'uso di animali dopo l'introduzione dei una normativa specifica nel 1986.

Register to download vote results of this PlayDecide game.Register