Policy positions
Policy position 1
Uso illimitato dell’acqua da parte di ogni cittadino. L’acqua è il bene primario per eccellenza, nessuno può porre dei limiti sulle quantità a disposizione di ogni cittadino.
Policy position 2
Utilizzo di incentivi e premi per i cittadini che contengono i loro consumi idrici al di sotto dei valori medi. Poiché risulta difficile agire sul consumo virtuale, si possono evitare sprechi quotidiani da parte dei cittadini.
Policy position 3
Imposizione di limiti al consumo di acqua virtuale. Non si può limitare il consumo personale ma si possono normare i consumi di acqua nei processi produttivi.
Policy position 4
Imposizione di limiti al consumo idrico di cittadini e imprese. I limiti vanno imposti sia a chi produce ma anche a chi consuma: ad ogni persona dovrebbe essere concesso e garantito un massimo di 100 L di acqua al giorno (valore scelto in riferimento all’indicazione delle Nazioni Unite che pongono a 50 L giornalieri pro capite il fabbisogno minimo per la sopravvivenza).