Policy positions
Policy position 1
Le Alpi sono un territorio montano troppo antropizzato, dove la presenza di grandi carnivori non è compatibile con quella umana. Lupi e orsi attualmente presenti devono essere spostati in luoghi meno antropizzati.
Policy position 2
La libera convivenza tra uomini, orsi e lupi sul territorio alpino non è sostenibile. Questi animali, di cui si riconosce il valore in termini di biodiversità e potenzialità turistiche, possono vivere solo in apposite riserve, rigidamente controllate in cui è possibile il controllo totale delle due specie anche attraverso abbattimenti pianificati.
Policy position 3
Si deve tutelare la presenza e la natura selvatica di orso e lupo sulle Alpi, ma vanno tutelate anche le attività umane, come l’allevamento, l’agricoltura e il turismo. Eventuali esemplari problematici devono essere gestiti con azioni che prevedono la riduzione in cattività o come ultima istanza l’abbattimento.
Policy position 4
Orso e lupo abitano le Alpi da molto prima di noi: hanno il diritto di utilizzare il territorio secondo il loro istinto. L’uomo può tentare di prevenire gli effetti spiacevoli della loro presenza, ma non può limitare la loro vita con controlli, prelievi e abbattimenti.