Quasi tutto il territorio italiano è a rischio di terremoto. Gli episodi più recenti sono quello dell’Aquila (2009), dell’Emilia (2012) e della Garfagnana (2013), con conseguenze diverse in termini di vittime e danni…
Ongeveer de helft van de wereldbevolking leeft op dit moment in de stad. Waarschijnlijk is dit in 2050 meer dan 70%. Daarom is het belangrijk om te focussen op de infrastructuur die noodzakelijk is om deze steeds…
Today approximately half the world’s population lives in cities. This proportion will probably rise to more than 70% by 2050. It is therefore important to focus on the infrastructure that is necessary to keep our…
Il continuo aumento della richiesta di cibo richiede un aumento della produzione alimentare mondiale. D'altro canto, pare che l'aumento delle rese non riuscirà a far fronte a questa richiesta e l'aumento delle terre…
La storia della Terra dal punto di vista dei cambiamenti climatici e' una storia molto tormentata. Negli ultimi 2 milioni di anni abbiamo avuto decine di passaggi da periodi di grande freddo (glaciali) a periodi…
La regione mediterranea è un’area in cui le criticità moderne appaiono particolarmente esasperate, determinando dinamiche che allontanano dalle comunità che la abitano il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.…
Ogni giorno sulla Terra si verificano migliaia di terremoti dovuti allo spostamento di masse rocciose nel sottosuolo, che si riflettono in oscillazioni più o meno intense della crosta terrestre. L’Italia, come il…
Epposi is building a workable model for chronic conditions management, taking into account the medical, socio-economic and technological dimensions. This deliberative discussion game allows a variety of stakeholders…
L'homme a toujours migré. La mobilité des espèces a progressivement peuplée notre planète, avec des humains disséminés maintenant un peu partout autour du globe. Traditionnellement, jusqu'à la première moitié du 20e…