Policy positions
Policy position 1
Adattarsi ai cambiamenti climatici - Dobbiamo prendere coscienza che il cambiamento climatico e' in qualche modo connaturato in alcuni suoi aspetti al sistema Terra. Oltre ad agire per far sì che la componente di natura antropogenica sia la piu' limitata possibile, dobbiamo prepararci ad essi sia in termini culturali che con azioni di mitigazione degli effetti. Le forti teleconnessioni esistenti nel sistema climatico rendono essenziale una ampia e forte cooperazione internazionale.
Policy position 2
Investire di piu' nella conoscenza del sistema - I governi dovrebbero immediatamente supportare la ricerca avanzata sulle scienze dei cambiamenti climatici per migliorare la capacita' di previsione degli scenari e degli impatti sul sistema Terra e sulla societa' umana, e di conseguenza permetter loro di indicare strategie di adattamento.
Policy position 3
Offrire incentivi economici - I governi dovrebbero offrire aiuti finanziari e riduzioni fiscali per incrementare l'utilizzo di "tecnologie pulite", migliorare l'efficienza energetica in modo da promuovere e guidare uno sviluppo sostenibile.
Policy position 4
Seguire fatalisticamente gli eventi - Il clima sulla terra e' sempre cambiato. Quanto andiamo osservando e' quindi un fenomeno naturale e non colpa dell'attivita' umana. Gia' nel passato abbiamo avuto altissime concentrazioni di gas serra. Sia la Terra che l'uomo si sono sempre adattati e lo faranno anche stavolta. Lo sviluppo tecnologici e il progresso ci offriranno gli strumenti per farlo.