Discover PlayDecide. Download games, prepare, play. GET STARTED

Uso sostenibile delle foreste

Choose your language

PlayDecide games may be available in multiple languages

Play the game

Download, prepare, discuss & collect results.

SIGN INRegister

Le foreste sono vitali per noi. Rendono il mondo vivibile producendo ossigeno, pulendo l'acqua e l'aria e assorbendo carbonio.
Le foreste sono la casa di migliaia di organismi. Combattono l’erosione del suolo e proteggono i sistemi acquatici dall’eutrofizzazione fissando i nutrienti. Il legname è il più importante materiale domestico rinnovabile che abbiamo ed è la base della nostra prosperità economica.
Le foreste promuovono la nostra salute e offrono molte opportunità per tanti tipi di intrattenimento. Le foreste inoltre hanno un importante ruolo estetico e spirituale nelle nostre vite.

Author / translator Carlotta

Le foreste sono vitali per noi. Rendono il mondo vivibile producendo ossigeno, pulendo l'acqua e l'aria e assorbendo carbonio.
Le foreste sono la casa di migliaia di organismi. Combattono l’erosione del suolo e proteggono i sistemi acquatici dall’eutrofizzazione fissando i nutrienti. Il legname è il più importante materiale domestico rinnovabile che abbiamo ed è la base della nostra prosperità economica.
Le foreste promuovono la nostra salute e offrono molte opportunità per tanti tipi di intrattenimento. Le foreste inoltre hanno un importante ruolo estetico e spirituale nelle nostre vite.
Ci sono tre principi che dovrebbero essere seguiti nell’uso sostenibile delle foreste: ecologico, sociale ed economico. L’uso ecologico delle foreste quando la loro biodiversità, gli habitat e le specie sono salvaguardate.
La sostenibilità sociale significa che le foreste forniscono benessere, lavoro, intrattenimento, esperienze culturali, sostentamento e opportunità per perseguire obiettivi per tutta la popolazione in modo equo. Una precondizione per la sostenibilità economica necessaria è lo sfruttamento delle risorse delle foreste da parte nostra assicurandoci però che le future generazioni avranno le stesse possibilità che abbiamo avuto noi di usarle.
Come può essere migliorato e implementato l’uso delle foreste nella pratica?

Created 21 February 2021
Last edited 23 February 2021
Topics Environment, Sustainability
Original English

Policy positions

Policy position 1

Le foreste dovrebbero essere prima di tutto considerate come ecosistemi preziosi nei sistemi naturali per l'habitat e le specie che ci vivono dentro.
Noi dovremmo risparmiare sull'uso di tutte le risorse naturali, anche sui prodotti di legno.
L'istruzione nelle scuole è il passo fondamentale per formare persone in grado di compiere scelte ecosostenibili: abbiamo bisogno di una green education.

Policy position 2

Il legno dovrebbe essere favorito come materiale in quanto è una migliore alternativa per l'ambiente e di risparmio in termini di impiego rispetto a lavorare su prodotti simili provenienti da risorse naturali non rinnovabili.
La biodiversità e il paesaggio offerto dalle foreste dovrebbero essere tutelati da mezzi di protezione e misure di gestione delle foreste.

Policy position 3

L'attenzione dovrebbe essere sullo sviluppo della ricerca e dei prodotti in modo tale da sviluppare un uso dei materiali provenienti dal legno più efficiente e versatile.
La superficie delle foreste dovrebbe aumentare per salvaguardare la disponibilità di materiali primari e per aumentare la capacità di assorbimento dell'anidride carbonica.

Policy position 4

L'uso delle foreste dovrebbe essere limitato chi è davvero a conoscenza della loro importnaza. Dovrebbero esserci delle leggi che impongano qualifiche e che tutelino l'habitat.
Inoltre il governo dovrebbe investire notevolmente sulla protezione e sulla gestione delle foreste anziché incentivare l'uso di risorse non rinnovabili. Una green economy deve formarsi anche in Italia.

Story cards

Thumbnail

Progetto lavori nel settore della tecnologia dell’informazione, principalmente nel settore dei videogiochi. Al momento, sono alla ricerca di un nuovo progetto.
Ho ereditato un po' di foresta, e ne avevo sicuramente bisogno. Di recente abbiamo comprato un appartamento più grande. Ci piace anche andare in bicicletta e fare escursionismo, sarebbe bello vedere alcune delle attrazioni naturali di fama mondiale, ad esempio le montagne del Nepal.
Ho calcolato che se potessi vendere un po' di legname dalla mia foresta nei prossimi anni, potrei ottenere un totale di 50.000 euro. In tal caso, non avrei bisogno di prendere un prestito per pagare i viaggi.

Enrico impiegato in tecnologia dell'informazione
Thumbnail

Le foreste secolari mi stanno a cuore. Si stima che più di cento anni fa le foreste di età superiore ai 150 anni rappresentavano più della metà della superficie forestale della Finlandia meridionale, mentre quest'area è ora inferiore all'uno per cento. È assolutamente necessario proteggere aree forestali più grandi; una quota del 10% non è molto.
Penso che le foreste di vecchia crescita siano una soluzione per prevenire il cambiamento climatico. Studi australiani indicano che una foresta primordiale può immagazzinare il 60% in più di anidride carbonica rispetto a una foresta piantata.
Abbiamo un solo globo: vale la pena lottare per il pianeta

I think old-growth forests are a solution for preventing climate change. Australian studies indicate that a primeval forest can store 60 per cent more carbon dioxide than a planted forest.

We only have one globe: it is worth fighting for.

Maria, addetta alle raccolte fondi
Thumbnail

Progetto vari tipi di imballaggi in cartone per prodotti. Di recente ho messo un'etichetta intelligente sulla confezione che suona un allarme se qualcuno cerca di rubare il prodotto da un negozio.
Il mondo avrà sempre bisogno di imballaggi, ed è per questo che cerco di renderlo il più funzionale ed ecologico possibile. Le emissioni di anidride carbonica degli imballaggi in cartone riciclabile sono un decimo di quelle degli imballaggi in plastica corrispondenti, e anche il cartone si degrada rapidamente, mentre la plastica potrebbe richiedere centinaia di anni per decomporsi.
Attraverso il mio lavoro, posso avere una grande influenza su come sarà la Terra, per esempio tra 50 anni.

Emma, designer di involucri
Thumbnail

Grandi uffici ed edifici pubblici sono principalmente realizzati in cemento. Solo l'uno per cento dei blocchi di appartamenti è fatto di legno.
Le imprese edili hanno scoperto che il calcestruzzo è un buon materiale e rende facile la costruzione.
Gli edifici in legno devono essere progettati e costruiti individualmente, il che è costoso. Chi vorrebbe spendere ancora più soldi per l'alloggio?
Si dice che ci vogliano più risorse naturali per costruire un muro di cemento che un muro in legno. Questo può, naturalmente, essere vero. Per me, il cemento dà un'immagine di durata. Inoltre, con le vigenti normative antincendio è possibile costruire solo alcuni tipi di edifici in legno.

Lisa, chief communications officer nell'industria del calcestruzzo
Thumbnail

La foresta è un'ancora di salvezza per me. In estate, trascorro del tempo nel mio cottage estivo ogni volta che non faccio un concerto.
Gli alberi che circondano il cottage sono come amici intimi per me. Mi danno forza, conforto e idee. Quando sono triste, la loro bellezza e la storia antica fanno sembrare le mie preoccupazioni quotidiane semplici lampi che vanno e vengono.
Non credo che le foreste debbano essere abbattute e dovremmo capire quanto siano magnifici gli alberi come opere d'arte di fama mondiale.

Nina, compositrice e scrittrice di canzoni
Thumbnail

Io e il mio ragazzo volevamo rimanere nella nostra zona di casa. Fortunatamente, entrambi abbiamo trovato lavoro nella segheria locale. Ci piace vivere in campagna, perché è più facile tenere i cani qui fuori. In futuro, vorremmo avere figli, che possano crescere vicino ai loro nonni.
La segheria ha come dipendenti anche i nostri amici, e acquista legname dai proprietari di foreste locali. Il legname di scarto viene utilizzato nell'impianto di bioenergia della segheria. Il calore da esso prodotto mantiene caldi gli edifici della segheria e riscalda persino parte degli edifici del comune. Anche la nostra casa unifamiliare riceve la sua energia termica dalla segheria.
È grazie alla segheria che questo villaggio esiste ancora.

Elena, falegname
Thumbnail

Ho fatto l'esame di cacciatore l'anno scorso. Sin da quando ero giovane, ho seguito mio padre durante le gite di caccia. È bello dormire sotto il cielo notturno, svegliarsi con i primi raggi di sole e ascoltare gli uccelli acquatici frusciare nelle vicinanze. Quando di tanto in tanto riesci a catturare qualcosa, è una sensazione magnifica. Mangiare un piatto fatto con il tuo pescato è quasi un'esperienza spirituale.
Un paio di buoni siti di caccia sono stati distrutti dalla raccolta di legno energetico. Gli steli sotterranei dei cespugli di mirtilli vengono rotti man mano che i ceppi vengono rimossi e potrebbero essere necessari venti o trent'anni prima che i cespugli di mirtilli si riformino.
I mirtilli sono una parte importante della dieta per il galli cedrone.

Luca, cacciatore
Thumbnail

Di recente ho letto di una ragazza più giovane di me che aveva lavorato nei campi da qualche parte in Asia fin dalla tenera età. La sua famiglia era stata contadina, ma poi il loro campo fu preso in consegna da una piantagione di cotone e tutti dovettero lavorare lì
È terribile pensare che una bambina abbia fatto la schiava per i vestiti che indosso. Ma i vestiti possono anche essere fatti di legno; la viscosa è fatta di cellulosa (la stessa cosa di cui è fatta la carta).
È emozionante pensare che un giorno presto, potrei indossare l'albero che ora posso vedere dalla mia finestra. E si spera, quella bambina potrebbe sfuggire ai campi e andare a scuola.

Camilla, fashion blogger
Thumbnail

Le tecniche di gestione forestale hanno svolto un lavoro piuttosto scarso nel simulare lo sviluppo delle foreste naturali e, per questo motivo, molte specie sono state messe in pericolo.
La selvicoltura si è adoperata per promuovere la biodiversità, ad esempio evitando l'abbattimento dei cosiddetti biotopi chiave, comprese le foreste ricche di erbe e altri habitat vitali.
Tuttavia, i biotopi chiave sono troppo piccoli, spesso inferiori a un ettaro, e le popolazioni animali o vegetali che ci vivono sono vulnerabili all'estinzione. Anche i biotopi chiave si trovano troppo lontani l'uno dall'altro: la specie non è in grado di spostarsi da un biotopo all'altro.
I biotopi più grandi in una rete più stretta funzionerebbero meglio per salvaguardare le specie che ci vivono: un paio di aree di biotopo di circa 5-10 ettari di dimensioni per chilometro quadrato funzionerebbero bene.

Pietro, ecologista
Thumbnail

Sarà impossibile mantenere il nostro attuale tenore di vita in futuro; ciò può essere dimostrato dalla semplice matematica: l'economia mondiale crescerà del 3% all'anno nei paesi occidentali e del 4-5% nei paesi in via di sviluppo nei prossimi 40 anni. Nello stesso periodo, la popolazione mondiale crescerà da 7 a circa 8-11 miliardi.
In primo luogo, saremo più in numero ogni anno e, in secondo luogo, consumiamo più acqua pulita, terreni per le coltivazioni e suoli per la costruzione, nonché metalli e combustibili.
Le risorse naturali sono limitate e, se continuiamo a perseguire il nostro stile di vita attuale, non e ne saranno abbastanza per tutti.

Andrea, politico
Thumbnail

Leggere i giornali è una buona idea. Il mio team di ricerca è riuscito a trasformare vecchi giornali in un biocarburante che contiene più energia della benzina o dell'etanolo. Abbiamo usato i batteri per trasformare la polpa contenuta all'interno di un giornale in butanolo per il serbatoio del carburante di un'auto.
Dei biocarburanti, l'etanolo brucia meglio della benzina, ma il butanolo contiene molta più energia dell'etanolo. Sostituire la benzina con butanolo ridurrebbe drasticamente le emissioni di biossido di carbonio, riducendo al contempo i prezzi del carburante.
In futuro, un giornale sarà anche una fonte di energia!

Greta, ingegnere

INFO CARDSISSUE CARDS

Sostenibilità con elettricità

Un giornale di 50 pagine necessita 0,85 litri di legna per la produzione: meno del volume di un bricco di latte
Ma puoi anche leggere i giornali online... Qual è tra le due opzioni la più sostenibile?

5 stati fanno la differenza

Più della metà della legna è utilizzata per il carburante. Circa 5,2 milioni di ettari scompaiono ogni anno
La gestione delle foreste italiane non cambia molto questa percentuale perché la maggior parte delle foreste è distribuita su 5 stati che possono fare davvero la differenza

I rifiuti di plastica ci impiegano 400 anni a decomporsi

Dobbiamo essere responsabili dei prodotti che compriamo su tutto il loro arco di vita dalla produzione allo smaltimento; altrimenti i nostri figli erediteranno i nostri rifiuti

I paesi occidentali hanno il diritto di oltrepassare la loro quota?

Circa un quinto della popolazione mondiale vive in città industrializzate ma consuma quattro quinti delle risorse naturali disponibili sullla Terra
L'anno scorso l'umanità ha usato e finito le risorse prodotte dalla Terra per quell'anno ad agosto

Ritorno alle foreste?

L'industria dei videgiochi nel 2020 ha prodotto un fatturato di quasi 40 miliardi di dollari... Ma non si può vivere con un ambiente virtuale, con foreste virtuali e mangiare cibo virtuale. Abbiamo bisogno del nostro pianeta no?

Abbiamo bisogno di legislazioni più stringenti.

Solo il 15,6% della totale copertura forestale è dichiarata area protetta dalla legislatura italiana.

È meglio bruciare il legno che lasciarlo decadere

La raccolta dei ceppi riduce la quantità di carbonio nel suolo,
I ceppi però devono essere utilizzati come bioenergie e non abbandonati sul suolo a marcire
La CO2 rilasciata quando si brucia legna è compensata dalla crescita di nuove foreste e comunque sarebbe rilasciata dalla decomposizione dei ceppi

Senza foreste non avremmo niente

Senza alberi non avremmo le storie delle fate, i miti dei folletti e delle creature magiche ma soprattutto non avremmo gli scoiattoli
Ne abbiamo bisogno delle foreste?

Gli alberi possono gestirsi anche senza di noi

Molte specie sono importanti per gli alberi
I funghi che vivono in relazioni simbiotiche con gli alberi beneficiano dei nutrienti che le piante forniscono loro e le piante vengono protette dai patogeni

Le foreste sono solo la nostra ricchezza?

La natura ha posizionato le nostre ricchezze e le nostre risorse finanziarie in modo indipendente dalle foreste.
Sei d'accordo?

La bruttezza può causare malessere

Alcune persone pensano che le turbine eoliche o gli alberi morti siano brutti, ma la conoscenza della loro importanza ecologica potrebbe fargli cambiare idea permettendoci di vedere il bello in loro quando possono permetterci di salvare il pianeta no?

La vita deve essere protetta

Un albero è un essere vivente e le foreste hanno il diritto di esistere.
Distruggere qualunque tipo di vita è sbagliato

Una vacanza in spiaggia o un viaggio in una foresta?

Le vacanze vicino a casa permettono di preservare il nostro pianeta, e passare del tempo nelle foreste fa bene alla salute
Chi passa le proprie vacanza vicino a casa dovrebbe ottenere un abbassamento delle tasse perché la loro impronta carbonica è minore e siccome godono di una migliore salute usano meno cure mediche rese fruibili grazie alle tasse

Dovremmo proteggere l'ambiente forestale in Russia.

La Russia ha la più grande area forestale nel mondo: un quinto del mondo. Possono davvero fare la differenza se incentivati

I corridoi ecologici non sono garantiti

La ricerca deve ancora dimostrare un singolo caso in cui un corridoio ecolofgico è stato conservato ha aiutato la popolazione o le specie a sopravvivere
Le misure per la protezione foreste servono solo a ingannarci?

Una rete di aree protette non salvaguarda la biodiversità

In Italia dobbiamo urgentemente intervenire sulla perdita di biodiversità nell'ambiente forestale.

Vivere in città è più ecologico

Lunghe distanze rendono impossibile la vita nelle campagne senza una macchina
Non è possibile supportare industrie che richiedono alle persone di vivere fuori dalle aree urbane.

Le foreste hanno bisogno di persone

Le foreste abbandonate riescono a vivere senza gli umani ma l'economia che sarebbe necessaria per mantenerle in ottimo stato e usarle in modo sostenibile non si crea se vengono abbandonate

Cosa dovremmo fare?

Questo numero indica le tonnellate di CO2 emesse dall'Italia ogni anno: 355.454.172,20.
Gli oceani possono accumulare fino a 38.000 giga tonnellate di CO2 prima che vadano incontro allo sbiancamento delle barriere

Il cambiamento climatico può provare la morte di molti alberi

Il cambiamento climatico aumenta il numero di cadute di alberi a causa di tempeste
Gli abeti possono essere vulnerabili a crollare quando l'assottigliamento del suolo non supporta più le loro radici.

Il mondo migliore per combattere il cambiamento climatico è un uso sostenibile delle foreste

Le foreste protette funzionano come riserve di carbonio, le foreste che crescono fissano carbonio e il legno può essere utilizzato per sostituire materiali più inquinanti riducendo le emissioni in atmosfera

Le alghe potrebbero essere più ecologiche degli alberi?

Gli ecosistemi acquatici producono molta più biomassa rispetto alle foreste: il fitoplancton può produrre il 10.000% della sua biomassa mentre gli alberi solo l'1%
Sarebbe più sensato usare le alghe come bioenergia al posto del legno

Anziché prediligere prodotti di legno, dovremmo consumare meno

La durata di vita del legno varia dai giornali (2 mesi) a strutture in legno (75 anni)
Della raccolta di legna ogni anno, solo il 10% costituisce prodotti di legno di lunga durata

Niente più incendi

La legna secca brucia bene durante le torride estate, come si può evitare questo problema?

If the WTC towers had been made of wood..

...they might have collapsed more slowly, and more lives might have been saved.

In a fire, a wooden beam preserves its load-bearing capacity better than a similar steel bar, which becomes distorted more quickly in heat and may collapse.

Nel futuro ci sarà un paese ben sviluppato?

Il settore forestale è la fondazione del nostro benessere nel futuro.
Dobbiamo sviluppare nuovi prodotti fatti di legno e mantenere la competizione internazionale sul mercato altrimenti lavori e soldi migrano da un'altra parte

I servici ecosistemici delle foreste mantengono in vita anche noi

Le foreste rendono il mondo più vivibile producendo ossigeno, pulendo acqua e aria e fissando carbonio.
Combatto l'erosione del suolo e proteggono i sistemi acquatici dall'eutrofizzazione

Perché abbiamo bisogno delle foreste?

Senza le foreste non possiamo sopravvivere.

I servizi ecosistemici prodotti dalle foreste come la purificazione dell’aria e dell’acqua, la fertilizzazione dei suoli, la produzione di alberi, bacche, funghi, la fotosintesi, il ciclo dei nutrienti e anche la fissazione del carbonio, rendono il mondo abitabile per noi.

La Finlandia è il paese con più foreste in Europa.

Ed è uno dei paesi più forestati nel mondo.
Circa l’86% della superficie areale della Finlandia è coperta da foreste.

La maggior parte delle specie in pericolo di estinzione vive nelle foreste.

Globalmente le foreste a conifere non sono un sistema in pericolo.
Il numero di foreste in uno stato di pericolo in Finlandia è dovuto alla diminuzione delle foreste antiche e alla seguente riduzione di un grande numero di alberi in decomposizione.

Il legno è una energia ecosostenibile.

I combustibili fossili come carbone e benzina contengono carbonio formatisi in antichi organismi
Quando bruciamo i combustibili fossili questo carbonio è rilasciato nell’atmosfera riducendo la quantità di irradiazione termica che esce dalla Terra e va nello spazio.
Il risultato è che il nostro clima si scalda.

Le foreste rallentano i cambiamenti climatici.

Il processo di fotosintesi negli alberi fissa il carbonio: gli alberi prendono l’anidride carbonica dall’aria e l’acqua dal suolo, usando la luce solare li trasforma in zuccheri per crescere e nutrirsi.
Nelle foreste finlandesi circa 1300 tonnellate di carbonio vengono fissate nel suolo e circa 800 milioni di tonnellate negli alberi.

Di quante foreste abbiamo bisogno per fissare le emissioni?

Se una macchina viene guidata per più di 18000 chilometri in un anno, rilascia in atmosfera circa 3000 kg di emissioni di anidride carbonica.
Per fissare tutto questo carbonio emesso è necessaria un’area di alberi di pino di 4900 m^2.

Le foreste antiche sono un magazzino di carbonio.

Le foreste antiche che sis ono sviluppata naturalmente fissano da 2 a 4 volte più carbonio rispetto alle foreste commerciali.

Le foreste in crescita sono un deposito di carbonio.

Quando una foresta raggiunge l'età dei 12 anni inizia a fissare più carbonio di quanto ne rilascia.
La fotosintesi produce nutrienti che le piante usano per crescere: una foresta giovane e in crescita fissa una grande quantità di anidride carbonica.

Una casa di legno è sicura dagli incendi?

In Finlandia il regolamento sulla sicurezza per le case di legno è stato modificato nel 2011 e consente la costruzione di case di legno seguendo particolari norme.

Le particelle di aerosolo rilasciate degli alberi possono ridurre il riscaldamento atmosferico.

I composti di carbonio rilasciati dagli alberi possono formare aerosol nell'atmosfera, portando a un aumento della copertura nuvolosa.
Le nuvole aumentano la quantità di radiazioni che si riflettono dall'atmosfera nello spazio, riducendo così il riscaldamento atmosferico.

La sfida si basa sulla qualità e non sulla quantità.

La diminuzione della quantità di legno in decomposizione è la ragione principale per cui le specie stanno diventando in pericolo.
La quantità media di legno morto nelle foreste finlandesi è di 5,4 m³ per ettaro, mentre nelle foreste più ataviche allo stato naturale, la quantità di legno decaduto varia tra 20 e 120 m³ per ettaro.

È necessario aumentare la ricerca sugli impatti che ha la raccolta degli alberi

È necessario aumentare la ricerca sugli impatti che ha la raccolta degli alberi.
I residui degradanti del disboscamento, i rami, gli aghi e le radici degli alberi abbattuti rilasciano nutrienti per gli alberi rimanenti. Maggiore è il residuo di disboscamento lasciato nella foresta, minore è la crescita degli alberi.

La maggior parte delle foreste è privata

Più della metà delle foreste finlandesi sono di proprietà privata: una famiglia su sette possiede alcune foreste.
Un terzo delle foreste finlandesi è di proprietà dello Stato e l'8% dalle imprese.
Il resto è di proprietà di comuni, parrocchie e varie organizzazioni.

Passare più tempo nelle foreste previene molte malattie

Uno studio giapponese afferma che l'escursionismo nella foresta per uno o due giorni ogni volta aumenterà il numero di cellule killer che sono vitali per i meccanismi di difesa immunologica umana.
Le cellule killer naturali, o CK, sono, per esempio, in grado di distruggere le cellule tumorali.

Un edificio di legno diminuisce il battito cardiaco e rilassa il corpo.

Uno studio austriaco indica che in un'aula di legno la frequenza cardiaca degli alunni è di sei battiti al minuto più lenta di quella degli alunni di una cosiddetta classe normale.
Un cuore che batte lentamente si logora meno e dura più a lungo.

Cosa si può fare con i soldi ottenuti dalle foreste?

Il rendimento finanziario prodotto dal settore forestale finlandese è di circa 6 miliardi di euro all'anno.
Con questa somma, il Ministero finlandese dell'Istruzione e della Cultura potrebbe svolgere i propri compiti per un anno, compresa la fornitura di sostegno finanziario agli studenti e all’istruzione generale.

La conservazione degli alberi promuove la biodiversità

Gli studi dimostrano che 81 specie in via di estinzione possono trarre vantaggi dalle foreste che vengono conservate e tutelate.

L'area di foreste protette in Finlandia è la più grande d'Europa.

Il 9% delle delle foreste sono tassativamente protette
Per evitare che più foreste siano in pericolo, dobbiamo aumentare la quantità di foreste protette ad almeno il 10%
La gestione delle foreste commerciali che salvaguardia la biodiveristà può ridurre il bisogno di aree protette tra 0,5 e il 2%

Consumiamo per vivere

La vita sulla Terra è basata sull'uso di risorse naturali
Il nostro modo di vivere ha aumentato l'uso di queste risorse negli ultimi trent'anni: l'overshoot day scade ogni anno molto prima di dicembre.
L'overshoot day più drastico è stato nel 2019: il 29 luglio avevamo finito tutte le risorse della Terra destinate per quell'anno

Carta pulita

La quantità d'acqua necessaria per produrre una tonnellata di carta di giornale è diminuita da 100,000-150,000 litri a 7,000–15,000 litri.
L'acqua è riciclata 18 volte durante il processo prima che diventi liquame.

A good example

The value of public procurements is approximately EUR 23 billion in Finland.

The Government is currently encouraging procurements of wood-based products that are environmentally sustainable.

Procurement guidelines already exist for paper products, furniture and buildings.

Today's forests began growing 3,000 years ago

After the most recent ice age some 10,000 years ago, birch and pine, or so-called pioneer trees, spread from the south to the current area of Finland.

Spruce trees started becoming more widespread throughout eastern parts of the country approximately 5,000 years ago, once the climate became similar to what it is today.

L'accesso alle foreste è pubblico

Camminare nelle foreste, raccogliere becche e frutti è un diritto di tutti, però bisogna rispettare l'ambiente che ci circonda

Il legno è un materiale rinnovabile.

I materiali non rinnovabili possono essere sostituiti dal legno
Il legno è prodotto facilmente ed è durevole nel tempo, può essere riparato e riciclato, a fine utilizzo può essere bruciato per produrre energia senza inquinare

Legno per vestiti, cibo e medicine

Lo xylitolo trovato nelle betulle protegge i nostri denti dalle carie, la lignina trovata nell'abete riduce il rischio di malattie al cuore e lo sterolo nei pini diminuisce i valori del colesterolo.
Betulle e abeti hanno fibre che possono essere utilizzate per produrre la viscosa: le fibre dei vestiti

I prodotti di legno aiutano a ridurre le emissioni

Lavorare il legno richiede meno energia rispetto a lavorare il metallo
Pordurre una sbarra di ferro consuma 3.5 volte l'energia necessaria a produrre una sbarra di legno che consuma 15 volte in meno rispetto a una sbrra di alluminio.

Forestry produces 10 percent of carbon dioxide emissions in Finland.

Forestry consumes one-third of all electricity in Finland, while it is the largest producer of bioenergy: 70 per cent of the energy used by the industry comes from recycled, wood-based bioenergy.

Un ettaro di tronchi...

Consente a 20 persone di mantenere le loro case calde per un anno
Questa bionoergia si ottiene da prodotti di scarto come radici, tronchi mal tagliati, parti di legno non utilizzate da segherie e fabbriche.

Un prodotto di legno è una riserva di carbonio

Negli edifici e nei mobili di legno, il carbonio è accumulato per 40 anni in media ma alcune volte anche fino a cento anni

Il legno è un ottima scelta per le costruzioni e gli edifici

Circa 15 milioni di tonnellate di CO2 sono accumulate ogni anno nelle segherie, che è l'equivalente di un anno di emissioni di CO2 da parte dei trasporti su strada.
Se raddoppiassimo l'uso del legno in nuovi edifici, le emissioni dannose in atmosfera sarebbero ridotte notevolmente

Perché fare il pieno con il legno?

Il biocarburante prodotto da semi di rape, zucchero di canna e olio di palma preso dai terreni arati incentiva la distruzione delle foreste tropicali
Il biocarburante prodotto da parti di alberi, coltivazioni residue e concime già utilizzato danneggia molto meno l'habitat

Il mirtillo superfood

Le antocianine trovate nei mirtilli aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e mantengono in salute gli occhi
Le antocianine contenute nei mirtilli naturali sono 4 volte quelle contenute nei mirtilli coltivati

Un piccolo numero di specie arboree è sfruttato

Ci sono circa 60,000 piante arboree che crescono sulla terra, gli umani ne hanno sfruttate qualche centinaia
Le 3 specie più usate sono: pini, betulle e abeti

The number of trees in Finland increases every year.

Finnish forests grow approximately 100 cubic metres a year. More than 50 million cubic metres are exploited annually.

There is now more than 2,000 cubic metres of timber in our forests, more than at any time in the last 200 years.

Se tagli degli alberi ne devi sempre piantare altri

Bisogna sempre rigenerare le foreste utilizzate
La distruzione delle foreste tropicali ha aumentato le emissioni di CO2 nell'atmosfera del 20% perché non sono stati piantati nuovi alberi che rimpiazzassero quelli abbattuti

Il turismo naturalistico può essere molto significativo

In Italia le 5 mete più gettonate per il turismo naturalistico sono: la Maremma con il bird watching, il parco del Nebrodi in Sicilia, i trekking in Sardegna vicino alla gola di Gorropu e il Salento in bicicletta.
30,5 milioni di turisti sono interessati al turismo naturalistico

Importiamo troppa legna in Italia e non usiamo la nostra

Il legno, in Italia, è molto usato, ma proviene per la maggior parte dall’estero: ad esempio, da noi ci sono 170 mila ettari di querceti ma la maggior parte del rovere usato in falegnameria è importato.
12 milioni di metri cubi annui vengono importati contro una produzione interna di poco più di 2 milioni di metri cubi.

Does Finland make its living from the forest?

The Finnish forest sector accounts for approximately 5 per cent of our GNP.

In other parts of the world, this share is around one per cent.

One Finn out of ten makes his/her living from the forest industry or from sectors serving the forest industry.

Bisogna certificare le foreste

Le foreste certificate in Italia sono solo il 7,4% contro il 47,1% della media europea. Però la media di aree forestali è superiore rispetto agli altri stati dell'Unione: 35,1%

In Italia non abbiamo foreste primarie

Le foreste primarie sono foreste non utilizzate dall'uomo se non marginalmente, sono caratterizzate da ampia diversità specifica e di conseguenza una ricca biodiveristà. In Italia parliamo invece di boschi vetusti il cui ultimo taglio risale a 70 anni fa.

La nano cellulosa del legno è il prodotto del futuro

La nano cellulosa del legno è più resistente del metallo e leggera come la plastica, inoltre per produrre 1000 chilometri di nano polpaa è sufficiente un metro cubo di legno

Le foreste sono il paesaggio della nostra anima

Nei tempi antichi le foreste fornivano tutto il necessario per vivere: dal cibo al legno agli strumenti.
Dobbiamo rispettare le foreste e la loro vita per continuare a vivere bene noi

Register to download vote results of this PlayDecide game.Register