Policy positions
Policy position 1
Le energie rinnovabili non possono costituire un’alternativa in grado di sostituire del tutto le tradizionali forme di energia. Vi sono infatti alcuni problemi, come il problema della discontinuità nel caso della produzione fotovoltaica ed eolica (sole e vento non forniscono energia costante) o il problema dei costi elevati di costruzione dovuto ai materiali utilizzati. Per questo motivo non sarà mai possibile eliminare del tutto le centrali convenzionali grazie a quelle alternative.
Policy position 2
Bisogna incentivare l’uso delle energie alternative come complemento alle fonti tradizionali. In questo modo ridurremmo di moltissimo il problema dell’inquinamento ambientale. Anche se al momento molte delle energie alternative non sono in grado di fornire energia a costi competitivi con quella ottenibile dai combustibili fossili, dobbiamo tenere conto dei danni procurati alla salute umana e all'ambiente da queste fonti di energia.
Policy position 3
L’utilizzo delle energie rinnovabili è fondamentale per far sì che si vada verso uno sviluppo sostenibile, ed è una soluzione concreta e alternativa al consumo di combustibili fossili, il cui utilizzo, pur continuando ad essere ancora fondamentale, andrebbe gradualmente limitato.
Policy position 4
L'unica possibilità per avere uno sviluppo sostenibile e per porre rimedio ai problemi ambientali che sempre più minacciano il nostro pianeta è di abbandonare l'utilizzo dei combustibili fossili e delle energie tradizionali, soppiantandoli con impianti che sfruttino le energie rinnovabili.