Discover PlayDecide. Download games, prepare, play. GET STARTED
Il mondo dello sport professionistico ed in particolare quello del calcio, non riesce più a sostenere le decisioni dei giudici di gara. Tutto questo a causa dei fortissimi interessi economici in ballo che non sono solamente legati al bilancio delle società, ma anche a quello degli sponsor, sempre più padroni di qualsiasi attività sportiva.
Inoltre in questi ultimi anni è entrato il nuovo fenomeno di straordinario impatto sociale che sono le scommesse sportive.
Tutti questi fattori rendono sempre più difficile la valutazione di un errore umano, in quanto non è ammesso l'errore.
Il mondo dello sport professionistico ed in particolare quello del calcio, non riesce più a sostenere le decisioni dei giudici di gara. Tutto questo a causa dei fortissimi interessi economici in ballo che non sono solamente legati al bilancio delle società, ma anche a quello degli sponsor, sempre più padroni di qualsiasi attività sportiva. Inoltre in questi ultimi anni è entrato il nuovo fenomeno di straordinario impatto sociale che sono le scommesse sportive. Tutti questi fattori rendono sempre più difficile la valutazione di un errore umano, in quanto non è ammesso l'errore. Se il mondo dello sport non ammetterà l'errore dell'arbitro, come fa in modo abbastanza sereno con quelli dei giocatori e quelli dei dirigenti, possiamo dire che molte attività sportive si preparano ad avere davanti tempi molto difficili. In alcuni casi l'uso della tecnologia può essere utile per verificare un singolo episodio come nel rugby (meta-non meta), nel basket (lo scadere del tempo necessario al tiro) o nel tennis (l'”occhio di falco”) ma ci son casi in cui l'uso della tecnologia potrebbe essere controproducente.