Discover PlayDecide. Download games, prepare, play. GET STARTED
Dopo l'11 settembre 2011, si è osservata una modificazione nella percezione della sicurezza del volo, che si va ad aggiungere ai preesistenti timori legati alla paura di volare.
Nonostante la sicurezza degli aeromobili sia dimostratamente superiore rispetto agli altri mezzi di trasporto, i passeggeri non solo continuano ad aver paura di volare in aereo, ma addirittura di entrare in aeroporto.
Dopo l'11 settembre 2011, si è osservata una modificazione nella percezione della sicurezza del volo, che si va ad aggiungere ai preesistenti timori legati alla paura di volare. Nonostante la sicurezza degli aeromobili sia dimostratamente superiore rispetto agli altri mezzi di trasporto, i passeggeri non solo continuano ad aver paura di volare in aereo, ma addirittura di entrare in aeroporto. Questo timore può essere ancestrale, legato al malfunzionamento dell'aeromobile, sia legato al fattore umano, ma anche a variabili esogene (attentati terroristici, pandemie...) fino all'ansia/fobia legata ad una personale forma di nevrosi. Tuttavia si possono adottare delle misure finalizzate a limitare la percezione del pericolo o a spiegare le procedure di sicurezza adottate.